L'Azione Cattolica della Parrocchia dell'Immacolata
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 07 Ottobre 2014 12:29
- Visite: 1665
“L’Azione Cattolica Italiana è una associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica, ed in diretta collaborazione con la gerarchia, per la realizzazione del fine generale apostolico della Chiesa” ( Art. 1 – Statuto ACI )
L’AC è fatta principalmente di laici impegnati a vivere, ciascuno “a propria misura” ed in forma comunitaria, l’esperienza di fede, l’annuncio del Vangelo e la chiamata alla santità. Crediamo che sia possibile educarci reciprocamente alla responsabilità, in un cammino personale e comunitario di formazione umana e cristiana. L’Azione Cattolica fin da principio ha scelto di rispondere alla vocazione missionaria, mettendosi a servizio della vigna del Signore nelle singole Chiese locali. Il nostro servizio alla Chiesa si esprime nella scelta di stare in maniera corresponsabile nelle diocesi e in parrocchia.
Dalla sua nascita nella nostra parrocchia fino ai giorni nostri, l’AC ha continuato a crescere e ad accogliere ragazzi, giovani ed adulti, accompagnandoli nell’esperienza della fede, della condivisione e dell’impegno all’evangelizzazione.
La nostra associazione abbraccia diverse fasce d’età, divise per vari settori:
• Settore adulti: costituito da un gruppo di adulti dal 30 anni in su.
• Settore giovani: si costituisce di due gruppi, quello dei “Giovanissimi” che accoglie gli adolescenti dai 15 ai 18 anni, e quello dei “Giovani” di cui fanno parte i giovani dai 18 ai 30 anni.
• ACR ( azione cattolica dei ragazzi ) : si caratterizza per l’attenzione al mondo dei più piccoli, bambini e ragazzi, divisi nei gruppi per archi d’età 3/5, 6/8, 9/11 e 12/14.
Proposta per quest’anno associativo 2013/2014 è quella dedicata al brano del Vangelo di Matteo delle nozze del figlio del re (22, 1-14). Lo slogan che l'Azione cattolica propone,
Quelli che troverete chiamateli, soprattutto per adulti e giovani, sottolinea la vocazione missionaria della Chiesa, perché incontri le persone là dove esse vivono e lavorano.
Per l’Acr l’iniziativa annuale, Non c’è gioco senza Te, rappresenta un invito rivolto ai ragazzi di mettersi in gioco con gli altri e con il Signore.
Per ulteriori info visita il sito ufficiale http://www2.azionecattolica.it/