- Visite: 136
Sant' Antonio da Padova: Programma 2018
"La nostra anima è il giardino nel quale Cristo, come un giardiniere, mette a dimora i misteri della fede e poi la irriga quando le infonde la grazia della compunzione. Egli l'ha generata nei dolori della sua passione."
(Sant'Antonio)
---- PROGRAMMA 13 giugno 2018 ----
Parrocchia Maria Ss. Immacolata
Celebrazioni eucaristiche: 7:15 - 9:00 - 10:00 - 11:00
18:30 Processione della statua di Ssant'antonio secondo l'itinerario tradizionale, al termine seguirà la S.Messa
seguirà un momento di fraternità e di festa sul sagrato del convento
- Visite: 147
Sabato 1 marzo, nella Parrocchia SS. Maria Immacolata (p.zza san Francesco - Chiostro dei Frati Cappuccini) subito dopo la celebrazione delle ore 18:00, le Suore "Figlie della Chiesa" terranno una catechesi.
- Visite: 137
Sabato 25 Marzo 2017, alle ore 18.30, presso la Chiesa di Santa Lucia si tiene il convegno dal titolo “Il cielo sull’asfalto. Le beatitudini del quotidiano nella testimonianza di don Pino Puglisi” organizzato dalla parrocchia Maria SS. Immacolata e dall’Unità Pastorale S. Agostino e S. Lucia.
- Visite: 137
PERDONO DI ASSISI
1 e 2 AGOSTO
All'origine della «Festa del Perdono» c'é un episodio della vita di san Francesco. Una notte del 1216, era immerso nella preghiera alla Porziuncola. All'improvviso entrò una luce fortissima e Francesco vide sopra l'altare il Cristo e alla sua destra la Madonna e gli Angeli. Gli chiesero che cosa desiderasse per la salvezza delle anime. La risposta fu immediata:
«Santissimo Padre, benché io sia misero e peccatore, ti prego di concedere ampio e generoso perdono».
La sua richiesta fu esaudita così da quell'anno, dopo aver ricevuto il permesso dal Pontefice Onorio III, il 2 Agosto si celebra la «Festa del Perdono» a Santa Maria degli Angeli ma anche in tutte le parrocchie e le chiese francescane. E' concessa l'indulgenza a chi si comunica, si confessa e prega per il Papa
Dal mezzogiorno del 1° Agosto alla mezzanotte del giorno seguente si può ottenere, una sola volta l’indulgenza plenaria della Porziuncola.
CONDIZIONI PER RICEVERE L'INDULGENZA PLENARIA DEL PERDONO DI ASSISI, (per sé o per i defunti):
1. Confessione sacramentale per essere in grazia di Dio (negli otto giorni precedenti o seguenti);
2. Partecipazione alla Messa e Comunione eucaristica;
3. Visita alla chiesa della Porziuncola in Assisi, o ad una chiesa parrocchiale, o ad una chiesa francescana dove si rinnova la professione di fede, mediante la recita del CREDO, per riaffermare la propria identità cristiana;
4. La recita del PADRE NOSTRO, per riaffermare la propria dignità di figli di Dio, ricevuta nel Battesimo;
5. Una preghiera secondo le intenzioni del Papa, per riaffermare la propria appartenenza alla Chiesa, il cui fondamento e centro visibile di unità è il Romano Pontefice.
6. Una preghiera per il Papa.
PROGRAMMA 2016
LUNEDÌ 01 AGOSTO:
ORE 19,00 S. MESSA
ORE 19,30 ADORAZIONE E ADORAZIONE E BENEDIZIONE
CONFESSIONI: A PARTIRE DALLE 17,30 FINO ALLE 20,30
MARTEDÌ 02 AGOSTO:
ORE 07,15; 09,00; 10,00 SS. MESSE
ORE 10,30 ALLE 12,00 ADORAZIONE
CONFESSIONI: 07,00; 08,30 FINO ALLE 12,00;17,30
LA SERA ALLE ORE 19,00 S. MESSA CONCLUSIVA
- Visite: 128
Carissimi fratelli e collaboratori, vi invito a partecipare al prossimo
CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE
( 25 GIUGNO 2015 ore 20,00 nella sala S. Leopoldo )
che avrà il seguente O. d. G., dalla Presidenza del Consiglio nell'incontro del 15-6-.2015:
Preghiera iniziale;
lettura del Verbale della seduta precedente e verifica;
Ogni presidente di associazione deve presentare la verifica del lavoro svolto in rapporto alla vita parrocchiale;
Programmazione Catechesi parrocchiale, o sul tema della 'Misericordia', o sulle tematiche che usciranno dal convegno diocesano che troveremo nelle linee guida della Diocesi
Costituzione commissione liturgica per realizzare il progetto di spiegazione della
Celebrazione eucaristica ai fedeli, (parroco più due persone); tale progetto sarà presentato all'approvazione del CPP a settembre p.v.
Data prossima riunione Varie ed eventuali.
Varie ed eventuali.
Il parroco
Fra Modesto