Pillole Della Domenica - 04 Maggio 2025

Pillole della Domenica - III DOMENICA PASQUA

Commento al Vangelo a cura di Padre Giampiero Canelli

+ Dal Vangelo secondo Giovanni
 Otto giorni dopo venne Gesù. - Gv 21,1-19

In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade. E si manifestò così: si trovavano insieme Simon Pietro, Tommaso detto Dìdimo, Natanaèle di Cana di Galilea, i figli di Zebedèo e altri due discepoli. Disse loro Simon Pietro: «Io vado a pescare». Gli dissero: «Veniamo anche noi con te». Allora uscirono e salirono sulla barca; ma quella notte non presero nulla.
Quando già era l’alba, Gesù stette sulla riva, ma i discepoli non si erano accorti che era Gesù. Gesù disse loro: «Figlioli, non avete nulla da mangiare?». Gli risposero: «No». Allora egli disse loro: «Gettate la rete dalla parte destra della barca e troverete». La gettarono e non riuscivano più a tirarla su per la grande quantità di pesci. Allora quel discepolo che Gesù amava disse a Pietro: «È il Signore!». Simon Pietro, appena udì che era il Signore, si strinse la veste attorno ai fianchi, perché era svestito, e si gettò in mare. Gli altri discepoli invece vennero con la barca, trascinando la rete piena di pesci: non erano infatti lontani da terra se non un centinaio di metri.
Appena scesi a terra, videro un fuoco di brace con del pesce sopra, e del pane. Disse loro Gesù: «Portate un po’ del pesce che avete preso ora». Allora Simon Pietro salì nella barca e trasse a terra la rete piena di centocinquantatré grossi pesci. E benché fossero tanti, la rete non si squarciò. Gesù disse loro: «Venite a mangiare». E nessuno dei discepoli osava domandargli: «Chi sei?», perché sapevano bene che era il Signore. Gesù si avvicinò, prese il pane e lo diede loro, e così pure il pesce. Era la terza volta che Gesù si manifestava ai discepoli, dopo essere risorto dai morti.
Quand’ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli». Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore». Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse: «Mi vuoi bene?», e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

Parola del Signore

 

  • Video ufficiale che annuncia il Giubileo 2025 nella nostra Arcidiocesi. 

    Come stabilito dal Santo Padre Francesco nella Bolla Spes non confundit, il Giubileo si aprirà nelle Chiese particolari e quindi anche nella nostra Diocesi, il 29 dicembre 2024, Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe.

    Leggi tutto: Giubileo 2025 - Video Ufficiale Arcidiocesi di Salerno

  • LA SAGRA DI SANT'ANTONIO 2024

    Quest'anno la Parrocchia in occasione della festivita' di S. Antonio ha associato al programma religioso anche un evento di semplice convivilita'. Rivivi con noi alcuni momenti della serata

    Leggi tutto: La Sagra di S. Antonio

  • Progetto 8xmille – Il dormitorio Don Tonino Bello a Salerno

    Grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa Cattolica a Salerno viene finanziato un dormitorio che accoglie ospiti in condizione cronica di disagio abitativo, accompagnandoli in un percorso di reinserimento sociale e lavorativo.

    Leggi tutto: Progetto 8xmille – Il dormitorio Don Tonino Bello a Salerno

  • Venerdi 27 ottobre 2023 sul Sagrato della Parrocchia si e' tenuto un incontro con esponenti di diverse comunità religiose per instaurare un dialogo sulla Pace.

    Leggi tutto: Incontro per La Pace nello Spirito di Assisi